TERMINI E CONDIZIONI
- CONDIZIONI GENERALI
1.1 Premesse
DeriveCulturali.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, quando si rendono disponibili dei contenuti. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Tutte le collaborazioni si intendono a titolo gratuito.
Il titolare di DeriveCulturali.it, (definito il “titolare” nel presente accordo) mette a disposizione degli utilizzatori e dei fruitori di internet il sito web www.DeriveCulturali.it (qui definito il “sito web”), come spazio d’informazione culturale, dove chiunque può proporsi con il proprio punto di vista. Il dibattito, anche vivace, tra pensieri diversi è ben accetto; è fonte di crescita e di arricchimento personale.
L’accesso e la navigazione su www.DeriveCulturali.it, nonché l’uso del sito web attribuiscono automaticamente all’utilizzatore la condizione di “utente”. Sono pertanto considerati “utenti” tutti coloro che navigano sul sito web o che usufruiscono dei servizi presenti su DeriveCulturali.it, nonché le persone fisiche e/o giuridiche che lo utilizzino nell’ambito delle proprie attività professionali in relazione ai servizi che il titolare di DeriveCulturali.it offre. Nell’ambito degli “utenti” vengono considerati “utenti autori”, o semplicemente “autori”, (quali ad esempio: blogger/scrittori e fotografi) coloro che spontaneamente si propongono per condividere esperienze, per scrivere e pubblicare sul sito web contenuti (quali ad esempio: audio, immagini, testi e video) e/o opere (di qualsiasi natura o genere, ad esempio: opere letterarie, filosofiche, musicali e teatrali). Gli autori vengono, pertanto, ospitati su DeriveCulturali.it al fine di promuovere il sito web come luogo d’incontro culturale partecipativo. Tale partecipazione è sempre spontanea e gratuita e non crea alcun vincolo tra il titolare, DeriveCulturali.it e l’autore. L’autore ospitato può essere fornito di un account personale che può gestire in piena autonomia e accetta nel momento in cui pubblica (o fa pubblicare per proprio conto) su DeriveCulturali.it un proprio contenuto oppure una propria opera (di qualsiasi natura o genere) di concedere al titolare e a DeriveCulturali.it tutti i diritti di utilizzo del contenuto o dell’opera in questione. Gli autori accettano il fatto che tutti i contenuti che loro pubblicano su DeriveCulturali.it o qualsiasi altro materiale da loro prodotto su DeriveCulturali.it, o per DeriveCulturali.it, o in funzione di esso, non potrà essere in alcun caso rimosso, se non ad insindacabile giudizio del titolare e/o di DeriveCulturali.it. Gli autori accettano il fatto che tutti i contenuti che loro pubblicano su DeriveCulturali.it o qualsiasi altro materiale da loro prodotto su DeriveCulturali.it, o per DeriveCulturali.it, o in funzione di esso, se rimossi per un ripensamento o su richiesta dell’autore, (richiesta che deve essere accettata dal titolare), e/o per ragioni terze, e/o per qualsiasi ragione o causa imputabile all’autore, provocano di fatto un grave danno al titolare e a DeriveCulturali.it, pertanto, accettano di corrispondere al titolare e/o a DeriveCulturali.it il relativo congruo risarcimento (stabilito nella misura minima di 250€ ‘duecentocinquanta euro’ per ogni contenuto rimosso). Quanto sopra detto anche qualora l’autore, non abbia inserito direttamente i propri contenuti, ma abbia chiesto ad altri di farlo. Ogni autore accetta il fatto che il titolare vieta di caricare sul sito web qualsiasi contenuto che violi qualunque brevetto, marchio di fabbrica, copyright, segreto commerciale, diritto alla privacy, diritto alla pubblicità, diritto di proprietà o qualsiasi diritto o legge vigente. L’autore garantisce, quindi, di disporre di tutti i diritti di proprietà (incluso il copyright) insiti e relativi agli stessi contenuti, nonché dei pieni poteri di concedere tutti i diritti che devono essere concessi ai fini della pubblicazione. Gli autori ospitati sul sito web accettano, pertanto, nel momento in cui pubblicano o danno il consenso a pubblicare qualcosa su DeriveCulturali.it di essere i soli responsabili dei contenuti e delle informazioni inviate, o pubblicate, o caricate sul sito web, e di essersi accertati preventivamente che tali contenuti e informazioni non violano alcun diritto, copyright o legge vigente. L’autore riconosce e accetta che il titolare e DeriveCulturali.it non possono essere ritenuti in alcun modo responsabili di danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, danni di qualsiasi tipo o origine, derivanti dai contenuti inviati dallo stesso autore al titolare e/o a DeriveCulturali.it, o caricati, o pubblicati sul sito web. L’autore è il solo responsabile dei contenuti e delle informazioni da lui proposte e/o pubblicate sul sito web anche qualora la procedura concordata tra le parti preveda che debba essere il titolare o altra persona a caricare sul sito web i contenuti forniti dall’autore. Nell’ambito degli utenti vengono considerati “utenti ospiti”, o semplicemente “ospiti”, coloro che vengono ospitati a titolo gratuito con propri contenuti (quali ad esempio: comunicati stampa, bollettini, segnalazioni di manifestazioni e/o eventi, e/o dichiarazioni proprie e/o di terze parti) sul sito web. L’ospite accetta nel momento in cui chiede di pubblicare e viene accolto e ospitato (o fa pubblicare per proprio conto) su DeriveCulturali.it un proprio contenuto oppure un’opera (di qualsiasi natura o genere) di concedere al titolare e a DeriveCulturali.it tutti i diritti di utilizzo del contenuto o dell’opera in questione. Gli ospiti accettano il fatto che tutti i contenuti che loro chiedono di pubblicare (anche in via implicita) e che vengono accolti e ospitati su DeriveCulturali.it, o qualsiasi altro materiale da loro prodotto e pubblicato su DeriveCulturali.it, o per DeriveCulturali.it, o in funzione di esso, non potrà essere in alcun caso rimosso, se non ad insindacabile giudizio del titolare e/o di DeriveCulturali.it. Gli ospiti accettano il fatto che tutti i contenuti che loro chiedono di pubblicare (anche in via implicita) e che vengono accolti e ospitati su DeriveCulturali.it, o qualsiasi altro materiale da loro prodotto e pubblicato su DeriveCulturali.it, o per DeriveCulturali.it, o in funzione di esso, se rimossi per un ripensamento o su richiesta dell’ospite (richiesta che deve essere accettata dal titolare), e/o per ragioni terze, e/o per qualsiasi ragione o causa imputabile all’ospite, provocano di fatto un grave danno al titolare e a DeriveCulturali.it, pertanto, accettano di corrispondere al titolare e/o a DeriveCulturali.it il relativo congruo risarcimento (stabilito nella misura minima di 250€ ‘duecentocinquanta euro’ per ogni contenuto rimosso). Quanto sopra detto anche qualora l’ospite, non abbia inviato e/o inserito direttamente i propri contenuti, ma abbia chiesto ad altri di farlo. Ogni ospite accetta il fatto che il titolare vieta di caricare sul sito web qualsiasi contenuto che violi qualunque brevetto, marchio di fabbrica, copyright, segreto commerciale, diritto alla privacy, diritto alla pubblicità, diritto di proprietà o qualsiasi diritto o legge vigente. L’ospite garantisce, quindi, di disporre di tutti i diritti di proprietà (incluso il copyright) insiti e relativi agli stessi contenuti, nonché dei pieni poteri di concedere tutti i diritti che devono essere concessi ai fini della pubblicazione. Gli utenti ospiti accettano, pertanto, nel momento in cui inviano propri contenuti (quali ad esempio: comunicati stampa, bollettini, segnalazioni di manifestazioni e/o eventi, e/o dichiarazioni proprie e/o di terze parti) chiedendone (implicitamente o esplicitamente) la pubblicazione al titolare e/o a DeriveCulturali.it, di essere i soli responsabili dei contenuti e delle informazioni inviate, o pubblicate, o caricate sul sito web, e di essersi accertati preventivamente che tali contenuti e informazioni non violano alcun diritto, copyright o legge vigente. L’ospite riconosce e accetta che il titolare e DeriveCulturali.it non possono essere ritenuti in alcun modo responsabili di danni diretti, indiretti, consequenziali o incidentali, danni di qualsiasi tipo o origine, derivanti dai contenuti inviati dallo stesso utente ospite al titolare e/o a DeriveCulturali.it, o caricati, o pubblicati sul sito web. L’utente ospite è il solo responsabile dei contenuti e delle informazioni da lui proposte e/o pubblicate sul sito web anche qualora la procedura concordata tra le parti preveda che debba essere il titolare o altra persona a caricare sul sito web i contenuti forniti dall’ospite. Nell’ambito degli “utenti” viene poi considerato “utente inserzionista”, o semplicemente “inserzionista” la persona o la società o l’organizzazione aziendale o qualsivoglia altra entità giuridica che utilizzi i servizi del titolare e/o di DeriveCulturali.it per dare visibilità a, e/o promuovere, e/o proporre la propria attività attraverso la pubblicazione di contenuti (quali ad esempio: audio, immagini, testi e video) descrittivi della propria attività, nonché recapiti ed indirizzi identificativi del luogo dove questa attività viene svolta ed è raggiungibile. Tutto il materiale (quale ad esempio: audio, immagini, testi e video, nonché link e codici di programmazione) che viene pubblicato su DeriveCulturali.it è definito nel presente accordo “contenuto”. Il titolare si riserva il diritto di cancellare, spostare, modificare o rifiutare di accettare qualsiasi contenuto di qualsivoglia utente che ritenga essere in contrasto con qualsiasi sua politica, con i diritti di proprietà intellettuale o di altra natura di terzi, o che sia a suo parere inaccettabile o contrario alla legge. Il termine “servizi” si riferisce, invece, ai servizi forniti dal titolare e/o da DeriveCulturali.it, o da altri eventuali partner del titolare e/o di DeriveCulturali.it. Alcuni servizi specifici resi disponibili tramite il titolare e/o DeriveCulturali.it potrebbero essere di proprietà altrui, e controllati da terze parti. L’accesso, la navigazione e l’utilizzo del sito web implicano l’accettazione piena e senza riserve da parte degli utenti dei presenti “Termini e Condizioni” e della “Politica in Materia di Tutela dei Dati Personali”. L’utente può accedere, stampare, scaricare e archiviare le presenti condizioni in qualsiasi momento. Tali informazioni legali saranno sempre accessibili sul sito web, tramite la pagina “Termini e Condizioni”. Il titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno, il contenuto dei “Termini e Condizioni”. L’utente accetta pertanto che la navigazione sul sito web e/o l’accesso ai, o l’utilizzo dei servizi dopo le modifiche implica l’accettazione dei “Termini e Condizioni” così come aggiornati o modificati. Allo stesso modo, il titolare si riserva la facoltà di aggiornare, cancellare, integrare, interrompere, o modificare in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno, i layout, le parti strutturali, e/o le configurazioni del presente sito web, nonché i servizi o le applicazioni dello stesso sito web. Inoltre, si riserva il diritto, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, di negare l’accesso al sito web a quegli utenti che non rispettino una qualsiasi delle presenti condizioni o che, secondo la discrezionalità unilaterale del titolare non utilizzino il sito web in modo idoneo o corretto. L’utente comprende e accetta che per il titolare non sussiste alcun obbligo di conservare e/o mantenere le informazioni e/o i contenuti forniti e/o pubblicati dagli utenti.
1.2. Oggetto
I presenti “Termini e Condizioni” regolano l’accesso e l’utilizzo del sito web, il cui fine è quello di rappresentare un punto di riferimento informativo online per le attività culturali, in particolare arte, cinema, design, innovazione, letteratura, musica, stili di vita e teatro. Offrendo il proprio spazio online agli utenti (ad esempio: autori, e/o ospiti, e/o e/o inserzionisti) il titolare e DeriveCulturali.it non sono in alcun modo responsabili delle informazioni e dei contenuti forniti dagli utenti e da loro pubblicati sul sito web. Il titolare non effettua alcun controllo preventivo o successivo sui contenuti ricevuti e pubblicati dagli utenti (o pubblicati per loro conto) su DeriveCulturali.it, si riserva ad ogni modo il diritto di adottare le misure necessarie per verificare l’identità di un utente e di verificarne i comportamenti, qualora abbia sentore che tale utente stia agendo in via non conforme ai “Termini e Condizioni”. Tutti i contenuti pubblicati dagli utenti sono ad esclusiva responsabilità degli utenti che li pubblicano (o li fanno pubblicare per loro conto), ed il titolare declina ogni responsabilità, e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per tali contenuti. Navigando sul sito web in questione e/o accedendo ai servizi ivi proposti gli utenti ne accettano tutti i rischi, manlevando il titolare e DeriveCulturali.it da qualsivoglia responsabilità per qualsiasi ragione o causa. Il titolare potrà eliminare dal sito web, senza alcun preavviso, i contenuti che risultino contrari alla legislazione vigente o violino o siano suscettibili di violare diritti di terzi, così come i contenuti considerati inappropriati o non idonei, o che non soddisfino gli standard minimi di qualità prefissati da DeriveCulturali.it. Il titolare può, inoltre, a proprio insindacabile giudizio modificare, correggere, cancellare, implementare qualsiasi parte dei contenuti: audio, immagini, testi e video, e quant’altro ricevuto e/o pubblicato dall’utente su DeriveCulturali.it. L’utente è consapevole che tali modifiche, correzioni, cancellazioni e/o implementazioni sui propri contenuti sono atte/i a favorire le finalità del presente accordo, acconsente quindi in via insindacabile a tali modifiche, correzioni, cancellazioni e/o implementazioni sui propri contenuti (senza necessità di approvazione e/o ulteriori approvazioni) facendo salvi il titolare e DeriveCulturali.it da qualsivoglia rivalsa per tali modifiche, correzioni, cancellazioni (parziali o intere) e/o implementazioni sui propri contenuti. Il titolare non è tenuto ad alcun rimborso per contenuti degli utenti (anche se inserzionisti) cancellati, corretti, implementati e/o modificati. L’utente riconosce che non è tecnicamente possibile garantire la disponibilità del sito web al 100% e solleva il titolare e DeriveCulturali.it da qualsiasi responsabilità, per qualsiasi ragione o causa. Il titolare farà indubbiamente del suo meglio per rendere disponibile con costanza il sito web, ma per motivi tecnici o di sicurezza, nonché a fronte di eventi al di fuori del controllo del titolare e di DeriveCulturali.it (per esempio interruzioni delle reti di comunicazione pubbliche, blackout, ecc.) potrebbero verificarsi anomalie o momentanee e/o definitive sospensioni dei servizi. Gli utenti tutti sollevano il titolare e DeriveCulturali.it da qualsiasi responsabilità per qualsiasi cancellazione, interruzione e/o sospensione dei servizi che dovesse verificarsi per qualsiasi ragione o causa, ed il titolare non sarà tenuto ad alcun rimborso in caso di qualsivoglia cancellazione, interruzione, sospensione momentanea o perenne dei servizi di DeriveCulturali.it.
1.3. Obblighi e responsabilità degli utenti
L’utente s’impegna a fare un uso diligente del sito web e dei servizi accessibili tramite lo stesso, nel pieno rispetto dalla legge, del buon costume e delle presenti condizioni. Si impegna, inoltre, a rispettare tutti gli altri utenti. Per alcune fattispecie di utenti (quali ad esempio gli “autori”) potrebbe richiedersi la registrazione sul sito web, e la creazione di un “account”. Quando si crea un account, è necessario specificare informazioni complete e accurate. L’utente è il solo responsabile dell’attività che si verificano sul proprio account, incluse le interazioni e le comunicazioni con altri individui e/o terze parti. Se si intende creare un account su DeriveCulturali.it per conto di una società, organizzazione o altra entità giuridica, l’utente dichiara e garantisce di essere autorizzato a procedere e di disporre dell’autorità per vincolare tale entità al presente accordo, nel qual caso, il termine “utente” e/o “inserzionista”, così come impiegato nel presente accordo, si riferirà a tale entità e la persona che agisce per conto di questa entità verrà definita come il “rappresentante”. In ogni caso il titolare potrà rifiutare l’iscrizione degli utenti che non forniscano le documentazioni richieste o che occultino informazioni, o che a proprio insindacabile giudizio, non forniscano le necessarie garanzie di trasparenza. L’utente che al momento di una sottoscrizione riceve ID, username e password, s’impegna ad utilizzare e conservare tali dati con la dovuta diligenza. L’uso degli ID, username e password è personale e non cedibile, pertanto la cessione, seppur temporanea, a terzi è severamente vietata. A tal fine, l’utente iscritto si impegna ad adottare le misure atte a garantire la protezione di tali dati evitando che terze parti possano utilizzarli. Ne consegue che l’utente è il solo responsabile del proprio account e dell’utilizzo di tali dati e della password scelta, esonerando da detta responsabilità il titolare e DeriveCulturali.it. Nel caso in cui l’utente venga a conoscenza o tema un utilizzo dei propri dati o della propria password ad opera di terzi, si impegna a informare immediatamente il titolare e DeriveCulturali.it. Tutte le informazioni fornite dall’utente per mezzo di qualsivoglia modalità atta a ottenere la partecipazione sul sito web e/o la prestazione dei servizi offerti dal titolare e/o su DeriveCulturali.it dovranno essere veritiere e complete. A tal fine, l’utente garantisce l’autenticità di tutti i dati comunicati al titolare e/o a DeriveCulturali.it, e/o attraverso DeriveCulturali.it e necessari alla sottoscrizione e/o alla sottoscrizione dei servizi. L’utente si impegna a fornire testi in lingua italiana, grammaticalmente corretti e contestuali ai contenuti proposti, nonché a fornire immagini e video secondo le specifiche di qualità indicate dal titolare e DeriveCulturali.it e necessarie per l’espletamento dei servizi. L’utente dichiara inoltre di aver raggiunto la maggiore età di 18 anni e di essere legalmente autorizzato a sottoscrivere il presente accordo e a utilizzare i servizi in conformità a tutti i “Termini e Condizioni” ivi inclusi. Allo stesso modo, competerà all’utente mantenere le informazioni fornite al titolare e pubblicate su DeriveCulturali.it sempre aggiornate in modo tale da rispecchiare in ogni momento l’effettiva condizione dell’utente e della propria attività. In qualsiasi caso, l’utente sarà il solo responsabile di eventuali false dichiarazioni o dichiarazioni carenti, nonché dei danni eventualmente derivanti al titolare o a DeriveCulturali.it, e/o a terze parti. Il titolare si riserva il diritto, a propria discrezione, di negare l’accesso al sito web e/o ai servizi a qualsiasi utente, in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, incluso, in via esemplificativa, in caso di violazione del presente accordo. L’utente accetta di essere il solo responsabile per qualsiasi informazione condivisa con, e/o attraverso DeriveCulturali.it. È consentito l’accesso ai servizi esclusivamente come previsto attraverso la funzionalità degli stessi e secondo quanto stabilito nel presente accordo. La copia, la trasmissione, la riproduzione, la replica, la pubblicazione o la ridistribuzione dei contenuti o parti di essi e/o generalmente dei servizi sono attività severamente proibite in assenza di una previa autorizzazione scritta del titolare.
1.4. L’infrastruttura
Il sito web, i loghi, i layout grafici, gli slogan utilizzati, nonché l’infrastruttura impiegata per fornire i contenuti e le informazioni degli utenti, sono di proprietà del titolare di DeriveCulturali.it. Per tutti i contenuti diversi dal contenuto dell’utente, l’utente accetta di non modificare, copiare, distribuire, trasmettere, mostrare, eseguire, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza, creare opere derivate, trasferire, vendere, rivendere le informazioni, il software, i prodotti o i servizi ottenuti da, o attraverso DeriveCulturali.it. Inoltre, l’utente accetta di: a) non usare i servizi e/o i contenuti di DeriveCulturali.it per fini commerciali, oltre all’ambito dei fini commerciali esplicitamente consentiti dal presente accordo; b) non accedere a, monitorare, riprodurre, distribuire, trasmettere, mostrare, vendere, concedere in licenza, copiare o altrimenti sfruttare alcun contenuto di DeriveCulturali.it, tra cui, in via esemplificativa, i profili e le foto degli utenti, usare robot, spider o altro mezzo automatizzato o processo manuale per qualsiasi scopo non conforme al presente accordo senza esplicita autorizzazione scritta del titolare; c) non violare le restrizioni e/o aggirare le altre misure adottate per impedire o limitare l’accesso ai servizi di DeriveCulturali.it; d) non eseguire il deep linking di qualsiasi parte del sito web per qualsiasi scopo senza esplicito consenso scritto del titolare; e) non eseguire il framing, il mirroring o altro sistema per incorporare qualsiasi parte del sito web in altri siti web e/o servizi senza previo consenso scritto del titolare; f) non tentare di modificare, tradurre, adattare, cambiare, decompilare, disassemblare o decodificare i programmi, i software, e/o i codici utilizzati da DeriveCulturali.it; g) non eludere, disabilitare o altrimenti interferire con le funzionalità legate alla sicurezza dei servizi di DeriveCulturali.it; h) non scaricare contenuti da DeriveCulturali.it se non esplicitamente resi disponibili per il download dal titolare. È fatto inoltre espresso divieto all’utente, in via esemplificativa, e non limitativa, di: 1) compiere azioni atte a pregiudicare la funzionalità dell’infrastruttura del sito web, specie nel tentativo di sovraccaricarlo; 2) compiere azioni per finalità illecite e/o espressamente proibite dalle presenti condizioni; 3) adattare, alterare, divulgare e riprodurre pubblicamente contenuti del sito web o di altri utenti, senza previa autorizzazione dei legittimi titolari o del titolare di DeriveCulturali.it; 4) inserire contenuti o commenti estranei all’oggetto e alle finalità del sito web e del presente accordo; 5) utilizzare software, script o strumenti di qualsivoglia natura con intento doloso; 6) addestrare software di intelligenza artificiale utilizzando le informazioni ed i contenuti di DeriveCulturali.it. L’utente è consapevole e volontariamente accetta che l’utilizzo del sito web e dei servizi prestati per mezzo dello stesso ha luogo, in ogni caso, dietro sua unica ed esclusiva responsabilità. L’utente s’impegna quindi al rispetto delle leggi vigenti e dei diritti di terzi in sede di utilizzo dei contenuti e dei servizi del sito web, e risponderà di danni e pregiudizi di qualsivoglia natura eventualmente sofferti dal titolare e/o da DeriveCulturali.it, e/o da terze parti quale conseguenza dell’inadempimento di uno qualsiasi degli obblighi all’utente imputabili in virtù delle presenti condizioni o della legge vigente.
1.5. Servizio di pubblicazione e promozione per gli inserzionisti
DeriveCulturali.it offre un servizio di promozione rivolto agli utenti inserzionisti, concedendo loro a fronte di un compenso di pubblicare contenuti promozionali (audio, immagini, testi e video) su questo sito web (www.DeriveCulturali.it), qualora tali contenuti rispettino le specifiche richieste dal titolare e/o DeriveCulturali.it e non violino alcuna legge vigente o politica di DeriveCulturali.it. L’inserzionista si impegna al saldo del compenso mentre il titolare si impegna a far pubblicare tali contenuti concordati e/o ricevuti dall’inserzionista su DeriveCulturali.it secondo i disclaimer (Termini e Condizioni) del sito web. L’inserzionista accetta il fatto che il servizio di PUBBLICAZIONE E PROMOZIONE si concretizza e perfeziona, avvenuto il saldo da parte dell’inserzionista, con la pubblicazione dei suddetti contenuti sul sito web, per il tempo stabilito con l’inserzionista e scaduto il quale tali contenuti verranno rimossi. Tutti i contenuti promozionali pubblicati su DeriveCulturali.it sono soggetti a scadenza, ed in particolare: 1) per i banner: la scadenza viene stabilita dal titolare con l’inserzionista al momento dell’acquisto secondo la formula, costo per periodo di pubblicazione (ad esempio: 7, 15, 30 o 60 giorni); 2) per i contenuti promozionali (quali ad esempio: guest post o backlink) la scadenza è fissata nel limite massimo di 30 giorni, ovvero DeriveCulturali.it si riserva di poter eliminare il contenuto promozionale acquistato dall’inserzionista dopo 30 giorni dalla pubblicazione sul sito web, e l’inserzionista accetta questa condizione, rinunciando a qualsivoglia pretesa per qualsiasi ragione o causa. Resta salvo il fatto che è interesse del titolare e di DeriveCulturali.it mantenere ogni contenuto ricevuto e pubblicato sul sito web disponibile online per un periodo prolungato, generalmente 6 mesi (o in casi eccezionali massimo un anno), dopo il quale il contenuto promozionale (ivi compresi i link) viene certamente rimosso salvo il rinnovo dell’acquisto da parte dell’inserzionista. L’inserzionista accetta anche il fatto che qualsivoglia contenuto, ivi compreso quello di natura promozionale, possa essere modificato o eliminato dal sito web prima di 30 giorni dalla sua pubblicazione, qualora tale contenuto a discrezione insindacabile del titolare e/o di DeriveCulturali.it risulti in contrasto con le prerogative del presente accordo. Ad esempio, in caso di segnalazioni ricevute, per violazione di diritti o normative sopravvenute o di cui si viene a conoscenza dopo la pubblicazione, per penalizzazioni o riduzioni di traffico che il sito web possa subire a causa di tali contenuti o link, o per contrasti con terze parti, inoltre nel caso in cui il sito web risulti inaccessibile o venga sospeso o chiuso, e/o per qualsivoglia altra ragione o causa. In tutte le fattispecie possibili l’inserzionista accetta ed è consapevole che nessun rimborso gli è dovuto, rinunciando a qualsivoglia pretesa passata, presente e futura per qualsiasi ragione o causa. Pubblicando propri contenuti su DeriveCulturali.it l’inserzionista ne accetta tutti i “Termini e Condizioni”, e per favorire l’espletamento del servizio, si impegna a rispettare tutte le indicazioni ricevute dal titolare, consapevole che dinieghi o inadempienze da parte dell’inserzionista possono compromettere la buona riuscita o realizzazione del servizio, facendo salvi il titolare e/o DeriveCulturali.it da qualsivoglia responsabilità. L’inserzionista si impegna, quindi, a fornire testi in lingua italiana, grammaticalmente corretti e contestuali ai contenuti proposti e/o concordati, nonché a fornire audio, immagini e video secondo le specifiche di qualità indicate dal titolare e/o su DeriveCulturali.it e necessarie per l’espletamento dei servizi. L’inserzionista dichiara, inoltre, l’autenticità di tutti i dati forniti al titolare e a DeriveCulturali.it e di essere il legittimo proprietario e di detenere tutti i diritti (compreso il copyright) di tutti i contenuti (quali ad esempio: audio, immagini, testi e video) trasmessi al titolare e a DeriveCulturali.it ai fini del presente accordo. Dichiara, inoltre, di detenere diritti sufficientemente ampi a garantire l’inserimento dei contenuti forniti sul sito web, sollevando espressamente il titolare e DeriveCulturali.it da qualsivoglia rivendicazione eventualmente ricevuta da parte di terzi e da qualsiasi responsabilità per danni di qualsiasi origine o causa derivanti da tali contenuti. L’inserzionista è il solo responsabile in merito ai contenuti trasmessi e pubblicati da lui o per suo conto su DeriveCulturali.it. Il titolare non autorizza sul sito web l’inserimento di contenuti che, a propria discrezione, possano inficiare la qualità e le prerogative di DeriveCulturali.it. È fatto, pertanto, divieto di proporre ed inserire contenuti: a) che risultino presumibilmente illeciti ai sensi della normativa vigente nazionale, comunitaria o internazionale o che descrivano attività presumibilmente illecite o tali da contravvenire ai principi di legge o della buona fede; b) che non soddisfino gli standard minimi di qualità prefissati ai fini della presenza sul sito web; c) che violino i diritti fondamentali delle persone, feriscano la sensibilità degli utenti, manchino di rispetto alle persone presenti nella rete, molestino e/o siano tali da generare o indurre opinioni negative tra gli utenti o terze parti; d) che contravvengano ai principi di legalità, onorabilità, responsabilità, tutela della dignità umana, tutela dei minori, tutela dell’ordine pubblico, tutela della privacy, protezione del consumatore e diritti di proprietà intellettuale e industriale. Il titolare si riserva la facoltà di rifiutare o eliminare dal sito web i contenuti che riterrà non idonei alle caratteristiche e finalità del sito web e del presente accordo. Al contempo, si riserva il diritto di modificare i contenuti che lo richiedano, al fine di adattarli ai requisiti formali e di qualità del sito web o dei supporti sui quali i suddetti contenuti potrebbero risultare visibili, conformemente a quanto previsto nei presenti “Termini e Condizioni”. L’inserzionista che pubblica contenuti su DeriveCulturali.it accetta di cedere liberamente al titolare e a DeriveCulturali.it i contenuti forniti e/o pubblicati, così come qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale sugli stessi e, nella fattispecie, i diritti di riproduzione, trasformazione e comunicazione pubblica su scala mondiale all’infinito. I suddetti diritti o licenze d’uso vengono concessi dall’inserzionista su scala mondiale e per l’intera durata legale della tutela dei diritti dell’utente. Il titolare potrà eliminare dal sito web, senza alcun preavviso, i contenuti che risultino contrari alla legislazione vigente o violino o siano suscettibili di violare diritti di terzi, così come i contenuti considerati inappropriati o non idonei, o che non soddisfino gli standard minimi di qualità prefissati da DeriveCulturali.it. Il titolare può, inoltre, a proprio insindacabile giudizio modificare, correggere, cancellare, implementare qualsiasi parte dei contenuti: audio, immagini, testi e video, e quant’altro ricevuto o pubblicato dall’inserzionista su DeriveCulturali.it. L’inserzionista è consapevole che tali modifiche, correzioni, cancellazioni e/o implementazioni sui contenuti pubblicati sono atte a favorire le finalità del presente accordo, acconsente quindi in via insindacabile a tali modifiche, correzioni, cancellazioni e/o implementazioni sui contenuti (senza necessità di approvazione e/o ulteriori approvazioni) facendo salvi il titolare e DeriveCulturali.it da qualsivoglia rivalsa per tali modifiche, correzioni, cancellazioni (parziali o intere) e/o implementazioni sui contenuti. L’inserzionista accetta che il titolare non è tenuto ad alcun rimborso per contenuti degli inserzionisti cancellati, corretti, implementati e/o modificati. Gli utenti e gli inserzionisti riconoscono che non è tecnicamente possibile garantire la disponibilità del sito web al 100% e sollevano il titolare e DeriveCulturali.it da qualsiasi responsabilità, per qualsiasi ragione o causa. Il titolare farà indubbiamente del suo meglio per rendere disponibile con costanza il sito web, ma per motivi tecnici o di sicurezza, nonché a fronte di eventi al di fuori del controllo del titolare e di DeriveCulturali.it (ad esempio: interruzioni delle reti di comunicazione pubbliche, blackout, ecc.) potrebbero verificarsi anomalie o momentanee e/o definitive sospensioni dei servizi. Gli utenti e gli inserzionisti tutti sollevano il titolare e DeriveCulturali.it da qualsiasi responsabilità per qualsiasi cancellazione, interruzione e/o sospensione dei servizi che dovesse verificarsi per qualsiasi ragione o causa, ed il titolare non sarà tenuto ad alcun rimborso in caso di qualsivoglia cancellazione, interruzione, sospensione momentanea o perenne dei servizi di DeriveCulturali.it. L’inserzionista è consapevole del fatto che l’invio dei propri dati e contenuti, così come la pubblicazione, diffusione e condivisione di propri dati e contenuti avviene tramite il titolare e/o DeriveCulturali.it, ma “in nome e per conto” dell’inserzionista stesso che è il solo responsabile dei propri dati e contenuti inviati, pubblicati o diffusi attraverso il titolare e/o DeriveCulturali.it. Le informazioni ed i contenuti inviati e/o pubblicati su DeriveCulturali.it, in qualunque formato, saranno resi pubblici e potranno conseguentemente essere ripresi da terze parti. Il titolare e DeriveCulturali.it non sono in alcun caso responsabili dell’utilizzo che potrebbe essere fatto di suddette informazioni. Dati, pensieri, concetti, contenuti, idee e/o opere espresse/i e/o realizzate dall’utente e/o dall’inserzionista (così come eventuali commenti pubblicati da utenti e lettori) restano di competenza e responsabilità di quest’ultimo/i, e non rappresentano il pensiero del titolare e/o di DeriveCulturali.it, che restano manlevati da qualsivoglia responsabilità per dati, pensieri, concetti, contenuti, idee e/o opere espresse/i e/o realizzate dall’utente e/o dall’inserzionista. L’utente e/o inserzionista accetta, conseguentemente, di farsi carico di qualsivoglia spesa e/o costo (comprese tutte le spese legali) derivanti da rivalse di terze parti che dovessero verificarsi per qualsiasi ragione o causa, sollevando il titolare e/o DeriveCulturali.it da qualsiasi responsabilità, costo o spesa. I servizi proposti dal titolare e/o di DeriveCulturali.it non portati a compimento per inadempienza o ritardi dell’utente e/o inserzionista o per contenuti proposti non contestuali o contrari alla legge o diffamatori, non verranno in alcun caso rimborsati. In particolare, ma non in via esclusiva, sono vietati contenuti ove siano presenti: alcool, droghe e tabacco. Incitamento al gioco d’azzardo. Incitamento alla violenza e al razzismo. Immagini esplicite di traumi, di fluidi corporei o di escrementi. Insulti, parolacce e/o bestemmie. Non vengono presi in carico, inoltre, contenuti riguardanti: dispute, contenziosi, liti, discussioni, denunce, frodi e truffe, proteste, manifestazioni. Il titolare si riserva il diritto di spostare, modificare o cancellare (e potrà rifiutarsi di pubblicare) qualsiasi contenuto che ritenga in contrasto con il presente contratto o con qualsiasi sua politica, con i diritti di proprietà intellettuale o di altra natura, o a proprio parere inaccettabile. Il titolare può a proprio insindacabile giudizio rifiutare la pubblicazione di un contenuto o la presa in carico di un qualsivoglia incarico e/o contenuto per qualsiasi ragione o causa. Il titolare e DeriveCulturali.it non forniscono alcun dato (ad esempio dati di statistica) riguardante DeriveCulturali.it e/o di media proposti agli utenti e/o agli inserzionisti, che pertanto decidono ed accettano di pubblicare su DeriveCulturali.it e/o sui media proposti (e/o media partner) in piena autonomia su propria indipendente valutazione, per così come sono, senza garanzie o dichiarazioni esplicite o implicite in merito a performance, dati statistici, traffico o altre caratteristiche. Utenti e inserzionisti accettano il fatto che i dati trattati dal titolare e da DeriveCulturali.it sono strettamente riservati e pertanto il titolare non è tenuto in alcun caso a mostrare all’utente e/o inserzionista le informazioni riguardanti i propri contatti, email, database, né qualsiasi altro dato di pertinenza del titolare e/o di DeriveCulturali.it.
Navigando sul sito web di DeriveCulturali.it, gli utenti ne accettano tutti i “Termini e Condizioni”, e vengono informati e sono consapevoli che potrebbero essere presenti contenuti per fini promozionali.
1.6. Obblighi in materia di contenuti
L’utente (ad esempio: l’autore, e/o l’ospite, e/o l’inserzionista) dichiara l’autenticità di tutti i dati forniti al titolare e a DeriveCulturali.it e di essere il legittimo proprietario e di detenere tutti i diritti (compreso il copyright) di tutti i contenuti (quali ad esempio: audio, immagini, testi e video, nonché indirizzi e recapiti) trasmessi al titolare e a DeriveCulturali.it ai fini del presente accordo. Dichiara, inoltre, di detenere diritti sufficientemente ampi a garantire l’inserimento dei contenuti forniti sul sito web (e/o inviati al titolare e/o a DeriveCulturali.it), sollevando espressamente il titolare e DeriveCulturali.it da qualsivoglia rivendicazione eventualmente ricevuta da parte di terzi e da qualsiasi responsabilità per danni di qualsiasi origine o causa derivanti da tali contenuti. Gli utenti sono i soli responsabili in merito all’ottenimento di qualsivoglia autorizzazione, permesso o licenza necessari ai fini della realizzazione e pubblicazione di qualsiasi contenuto. Il titolare non autorizza sul sito web l’inserimento di contenuti che, a sua discrezione, possano inficiare la qualità del servizio. È fatto, pertanto, divieto di inserire contenuti: a) che risultino presumibilmente illeciti ai sensi della normativa vigente nazionale, comunitaria o internazionale o che descrivano attività presumibilmente illecite o tali da contravvenire ai principi della buona fede; b) che non soddisfino gli standard minimi di qualità prefissati ai fini della presenza sul sito web e della partecipazione ai servizi; c) che violino i diritti fondamentali delle persone, feriscano la sensibilità degli utenti, manchino di rispetto alle persone presenti nella rete, molestino e/o siano tali da generare o indurre opinioni negative tra gli utenti o terze parti; d) che contravvengano ai principi di legalità, onorabilità, responsabilità, tutela della dignità umana, tutela dei minori, tutela dell’ordine pubblico, tutela della privacy, protezione del consumatore e diritti di proprietà intellettuale e industriale. Il titolare si riserva la facoltà di eliminare dal sito web i contenuti che riterrà non idonei alle caratteristiche e finalità del sito web e del presente accordo. Al contempo, si riserva il diritto di modificare i contenuti che lo richiedano, al fine di adattarli ai requisiti formali e di qualità del sito web o dei supporti sui quali i suddetti contenuti potrebbero risultare visibili, conformemente a quanto previsto nei presenti “Termini e Condizioni”. Nonostante il titolare utilizzi mezzi atti a garantire che i contenuti soddisfino i parametri di qualità di DeriveCulturali.it, nonché le norme ivi contenute, lo stesso non potrà verificare ciascuno dei contenuti forniti e pubblicati e pertanto non si assume alcuna responsabilità in relazione agli stessi. Laddove un utente ritenesse che un contenuto non è appropriato al sito web, potrà contattare DeriveCulturali.it. Qualsivoglia contenuto fornito dagli utenti diverrà parte integrante del sito web nel suo complesso e quindi oggetto dei diritti di proprietà intellettuale. L’utente che pubblica contenuti su DeriveCulturali.it accetta di cedere liberamente e gratuitamente al titolare i contenuti forniti e/o pubblicati, così come qualsivoglia diritto di proprietà intellettuale sugli stessi e, nella fattispecie, i diritti di riproduzione, trasformazione e comunicazione pubblica su scala mondiale all’infinito.
1.7. Responsabilità e divulgazione di contenuti, dati e/o informazioni degli utenti
L’utente (ad esempio: l’autore, e/o l’ospite, e/o l’inserzionista) acconsente al fatto che i propri contenuti forniti e/o pubblicati su DeriveCulturali.it (e/o trasmessi in qualsivoglia modo al titolare e/o a DeriveCulturali.it) possano essere utilizzati, riprodotti e pubblicati ulteriormente, senza alcun limite, all’infinito dal titolare (e/o dal titolare attraverso terze parti) su ulteriori siti web, e/o media, e/o app, e/o social network (e/o attraverso qualsivoglia altro mezzo di comunicazione). Ai fini di quanto sopra esposto, il titolare potrà modificare o adattare i contenuti che lo richiedano onde rispettare la veste grafica del sito web e degli ulteriori supporti comunicativi utilizzati, a condizione che detta modifica o adattamento avvenga nel rispetto dell’integrità dei contenuti forniti. I suddetti diritti o licenze d’uso vengono concessi dagli utenti su scala mondiale e per l’intera durata legale della tutela dei diritti dell’utente. Il titolare non è tenuto a verificare l’utilizzo che gli utenti fanno del sito web, pertanto, non potrà in alcun caso garantire che gli utenti utilizzino i contenuti conformemente a quando definito nelle presenti condizioni, né tanto meno che ne facciano un uso diligente e/o prudente. Allo stesso modo, il titolare non sarà tenuto a verificare l’identità degli utenti, né tanto meno la veridicità, la validità, la completezza e/o l’autenticità dei dati personali degli utenti, essendosi questi impegnati a fornire al titolare e su DeriveCulturali.it dati veritieri e rispondenti alla reale condizione dell’utente, conformemente a quanto segnalato nell’ambito delle presenti condizioni. Fatto salvo quanto sopra esposto, il titolare si riserva la facoltà di limitare, totalmente o parzialmente, l’accesso ai servizi a determinati utenti, nonché a cancellare, sospendere, bloccare, modificare o eliminare talune tipologie di contenuti, o ancora cancellare l’account degli utenti che facciano un uso indebito del sito web, o laddove venga effettivamente a conoscenza che l’attività o le informazioni archiviate abbiano natura illecita o tale da violare beni o diritti di terzi, e/o risultino informazioni non contestuali alle finalità del presente accordo, e/o false o fuorvianti. Gli utenti tutti sollevano il titolare e DeriveCulturali.it da qualsiasi responsabilità per qualsiasi cancellazione, interruzione e/o sospensione dei servizi e/o dei propri account che dovesse verificarsi per qualsiasi ragione o causa, ed il titolare non sarà tenuto ad alcun rimborso in caso di qualsivoglia cancellazione, interruzione, sospensione momentanea o perenne dei servizi di DeriveCulturali.it, e/o degli account di utenti. Gli utenti potranno far pervenire suggerimenti o proposte atti a migliorare le diverse informazioni, attività e/o servizi contenuti e/o abilitati nel sito web. Qualsivoglia novità sviluppata sulla base di eventuali suggerimenti dell’utente sarà di esclusiva proprietà del titolare di DeriveCulturali.it, senza che l’utente possa far valere diritto alcuno sulla stessa.
1.8. Esclusione di garanzie e responsabilità
Il titolare non è in alcun caso responsabile in relazione a danni e pregiudizi di qualsiasi natura imputabili a informazioni o servizi carenti in termini di precisione, completezza e aggiornamento. La descrizione dei servizi resi su DeriveCulturali.it ha scopo illustrativo e quindi deve essere intesa come puramente indicativa, ed i servizi proposti potranno subire modifiche (necessarie o meno per l’espletamento degli stessi) senza che da ciò possano derivare rivalse di alcun tipo da parte dell’utente, che sin da ora accetta tale condizione. Il titolare non è, inoltre, responsabile per errori od omissioni di informazioni o di servizi presenti nel sito web o di ulteriori contenuti ai quali sia impossibile accedere. Inoltre, pur fornendo i mezzi tecnici necessari, il titolare non può garantire la disponibilità, la continuità e l’infallibilità del funzionamento del sito web e, pertanto, è escluso da qualsivoglia responsabilità derivante da danni e pregiudizi di qualsiasi natura imputabili a discontinuità nel funzionamento del sito web o dei servizi in esso abilitati, nonché imputabili a errori d’accesso alle diverse pagine web o alle pagine ove detti servizi siano presenti. La navigazione e l’uso del sito web sono interamente a rischio dell’utente, ed i servizi sono erogati senza alcuna garanzia, esplicita o implicita. Il titolare pone in essere i migliori sforzi per mantenere costante l’erogazione del sito web e dei servizi, ma non può essere ritenuto responsabile per eventuali mancanze, e/o per la perdita di dati e/o informazioni; restrizioni e/o perdite di accessi; difficoltà nella navigazione; imprecisioni e/o errori presenti nel sito web; upload e/o download di file e contenuti; o per qualsivoglia altra ragione o causa. Il titolare non si assume alcuna responsabilità in relazione a contenuti, dati e/o informazioni forniti dagli utenti del sito web, né tanto meno in relazione a contenuti di siti web esterni, e/o media esterni (di qualsivoglia tipologia), verso i quali siano presenti collegamenti. Nella fattispecie, il titolare non può garantire che detti contenuti siano veritieri e conformi alle finalità del presente accordo. I servizi presenti su DeriveCulturali.it potrebbero includere indirizzi, mappe interattive e link direzionati ai siti web e/o media degli inserzionisti o ad altri siti web e/o media di terze parti, che non sono controllati e né gestiti dal titolare e/o da DeriveCulturali.it. Il titolare declina pertanto ogni responsabilità in merito a tali siti web e/o media di terze parti, che sono del tutto estranei a DeriveCulturali.it. Allo stesso tempo, il titolare non sarà in alcun caso responsabile circa le opinioni espresse dagli utenti tramite il sito web, i forum, le community o qualsivoglia altro strumento di partecipazione o condivisione. Fatto salvo quanto sin qui esposto, il titolare utilizzerà i mezzi a propria disposizione onde moderare, nella misura del possibile, le opinioni espresse dagli utenti del sito web affinché le stesse non violino i diritti di terze parti. Oltre ciò le informazioni pubblicate su DeriveCulturali.it (e/o sui siti partner) possono includere imprecisioni o errori, tra cui ad esempio errori relativi a luoghi ed orari. Il titolare non garantisce in alcun modo la precisione di suddette informazioni fornite dagli utenti (e di cui gli utenti sono responsabili) e declina ogni responsabilità rispetto a errori o altre imprecisioni di qualsivoglia natura e genere, nonché declina ogni responsabilità in merito al livello di affidabilità che l’utente attribuisce a valutazioni, pareri e/o recensioni presenti su DeriveCulturali.it. In conformità a quanto sopra espresso, l’utilizzo dei servizi da parte dell’utente o le valutazioni che egli fa avvengono a suo rischio, declinando da ogni responsabilità il titolare e DeriveCulturali.it. Qualora il titolare o DeriveCulturali.it venissero ritenuti responsabili di eventuali perdite o danni risultanti da, o altrimenti connesse all’uso dei servizi da parte dell’utente, e/o per contenuti forniti dall’utente e/o da terze parti, in nessun caso gli oneri di tali responsabilità potranno superare, in forma aggregata, l’importo di 100€ ‘cento euro’. L’utente accetta di indennizzare e manlevare il titolare e DeriveCulturali.it da eventuali reclami, azioni legali, richieste, ripristini, perdite, danni, ammende, penali o altri costi e spese di qualsivoglia natura, incluse, in via esemplificativa, eventuali spese legali e di contabilità, avanzati da terze parti e risultanti da: a) la violazione del presente accordo; b) la violazione di leggi o di diritti di terze parti da parte dell’utente; c) l’uso dei servizi e/o del sito web da parte dell’utente, tra cui i servizi e/o altri siti web di proprietà del titolare. Il titolare non interverrà in sede di contenziosi che dovessero intercorrere tra i propri utenti o tra i propri utenti e terze parti e si riserva il diritto di rimuovere dal sito web qualsivoglia utente, fintanto che la vertenza o la questione non giunga a piena composizione tra le parti.
1.9. Esclusione di garanzie e responsabilità per servizi di terze parti
Attraverso la navigazione e l’utilizzo del sito web, si potrebbero visualizzare link a siti web, e/o media, e/o app, e/o social network di terze parti o si potrebbe interagire con siti web, e/o media, e/o app, e/o social network di terze parti. Questo potrebbe includere la possibilità di condividere contenuti, inclusi i contenuti dell’utente, con tali siti web, e/o app, e/o social network di terze parti. Si informa l’utente che i siti web, e/o le app, e/o i social network di terze parti potrebbero mostrare pubblicamente tale contenuto condiviso. Il titolare e DeriveCulturali.it non possono esercitare e non esercitano alcun controllo su tali siti web, e/o media, e/o app, e/o social network di terze parti, e non sono responsabili per tali siti web, e/o media, e/o app, e/o social network di terze parti. L’utente si assume il rischio di eventuali interazioni con siti web, e/o media, e/o app, e/o social network di terze parti. L’utente riconosce e accetta esplicitamente che il titolare e DeriveCulturali.it declinano ogni responsabilità rispetto a tali siti web, e/o media, e/o app, e/o social network di terze parti.
1.10. Contenuti inseriti dagli utenti
Trasmettendo le proprie informazioni ed i propri contenuti al titolare e/o a DeriveCulturali.it l’utente (ad esempio: l’autore, e/o l’ospite, e/o l’inserzionista) concede al titolare e a DeriveCulturali.it il diritto non esclusivo, gratuito, perpetuo, trasferibile, irrevocabile e completamente cedibile di: a) ospitare, utilizzare, riprodurre, modificare, eseguire, adattare, tradurre, distribuire, pubblicare universalmente e all’infinito, creare opere derivate da, mostrare pubblicamente e rappresentare tali informazioni e contenuti in tutto il mondo all’infinito, tramite qualsiasi supporto, disponibile attualmente o in futuro; b) rendere le informazioni ed i contenuti disponibili al resto del mondo e lasciare che gli altri facciano altrettanto; c) fornire, promuovere e migliorare i servizi e rendere le informazioni ed i contenuti condivisi sui servizi disponibili ad altre società, organizzazioni o individui per la condivisione, la trasmissione, la distribuzione, la promozione o la pubblicazione dei contenuti dell’utente su altri mezzi e/o servizi, in conformità alla Normativa sulla Privacy e al presente accordo; d) utilizzare senza limiti il nome e/o il marchio trasmesso dall’utente al titolare e/o a DeriveCulturali.it in connessione a tale contenuto. L’utente concede al titolare e a DeriveCulturali.it il diritto di scegliere a propria discrezione di attribuire o meno la paternità dei contenuti pubblicati dagli utenti (quali ad esempio: autori, ospiti, e/o inserzionisti). L’utente riconosce e accetta che i contenuti inviati e/o pubblicati costituiscono informazioni non riservate e divulgabili universalmente senza limiti. L’utente dichiara e garantisce di essere il proprietario e/o di disporre delle licenze, dei diritti (tra cui il diritto d’autore, il copyright e altri diritti di proprietà), dei consensi e delle autorizzazioni necessari per pubblicare e altrimenti utilizzare (e per consentire al titolare e/o a DeriveCulturali.it di pubblicare e altrimenti utilizzare) il proprio contenuto così come autorizzato con il presente accordo. Qualora fosse stabilito che l’utente detiene i diritti morali (inclusi i diritti di attribuzione o integrità) sui contenuti, l’utente dichiara, nella misura massima consentita dalla legge: 1) di non avere alcuna obiezione in merito alla pubblicazione, all’uso, alla modifica, all’eliminazione e alla fruizione del proprio contenuto da parte di DeriveCulturali.it, del titolare e dei siti e media partner del titolare; 2) di rinunciare in via definitiva e perpetua a qualsiasi reclamo o ipotesi di avanzamento di diritti di autore o diritti morali rispetto al proprio contenuto inviato al titolare e a DeriveCulturali.it e di cui con il presente accordo concede l’utilizzo senza limiti; 3) di manlevare in via definitiva e perpetua il titolare e DeriveCulturali.it da qualsiasi responsabilità.
1.11. Aree Interattive e contenuti degli utenti
Su DeriveCulturali.it potrebbero essere presenti forum di discussione, bacheche, servizi di recensioni, feed o altri tipi di forum in cui l’utente e/o terzi possono pubblicare contenuti, ad esempio recensioni di esperienze, messaggi, materiali o altri elementi visibili (definite “aree interattive”). Ove DeriveCulturali.it metta a disposizione “aree interattive” sul proprio sito web, l’utente è l’esclusivo responsabile dell’utilizzo di tali “aree interattive” e dei rischi connessi a tale utilizzo. DeriveCulturali.it non garantisce alcuna riservatezza rispetto ai contenuti dell’utente forniti a (o tramite) DeriveCulturali.it e/o nelle “aree interattive”. L’utente accetta il fatto che il titolare e DeriveCulturali.it non esercitano alcun controllo sui contenuti, sui messaggi e/o commenti degli utenti pubblicati su, o distribuiti attraverso DeriveCulturali.it – tra cui contenuti, messaggi e/o commenti pubblicati in chat, bacheche o altri forum di comunicazione, e/o social network – ed è consapevole che il titolare e DeriveCulturali.it non sono responsabili in merito a tali contenuti, messaggi e/o commenti degli utenti. Ciononostante, il titolare si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso tali messaggi e/o commenti, e/o qualsivoglia contenuto, ove ritenga, a propria insindacabile discrezione, che tali contenuti violino il presente accordo, o la normativa vigente; oppure stabilisca che la rimozione sia ragionevolmente necessaria per tutelare i diritti propri o di DeriveCulturali.it, e/o di altri utenti, e/o di terze parti. In caso di disaccordo con la rimozione del proprio contenuto dal sito web o da altre parti di DeriveCulturali.it, è possibile contattare DeriveCulturali.it per porre le proprie obiezioni. Utilizzando qualsiasi “area interattiva” e/o “modulo di adesione/iscrizione”, l’utente accetta di inviare contenuti conformi ai regolamenti di DeriveCulturali.it, ed al presente accordo. L’utente accetta esplicitamente di non pubblicare, caricare, trasmettere, distribuire, archiviare, creare o altrimenti pubblicare tramite e su DeriveCulturali.it: a) contenuti falsi, di natura illegale, fuorvianti, diffamatori, calunniosi, osceni, pornografici, indecenti, scurrili, allusivi, minacciosi (o esortanti alla minaccia di altre persone), intimidatori, lesivi della privacy o di diritti pubblicitari, abusivi, provocatori, fraudolenti o altrimenti discutibili; b) contenuti evidentemente offensivi della community online, ad esempio contenuti che incitino al razzismo, all’estremismo, all’odio o alla violenza; c) contenuti che potrebbero costituire, incoraggiare, promuovere o incitare a condotte illegali, reati, dare luogo a responsabilità civile, violare diritti o che potrebbero altrimenti dare luogo a responsabilità o violare leggi locali, statali, nazionali, internazionali; d) contenuti che possano favorire attività illecite, o la violazione della privacy di terzi, o la diffusione di virus informatici; e) contenuti che potrebbero infrangere brevetti, marchi, segreti commerciali, diritti d’autore o altri diritti intellettuali o proprietari. In particolare, contenuti che promuovono la copia illecita o non autorizzata di materiale soggetto a diritto d’autore, ad esempio programmi informatici contraffatti o link ad essi, informazioni atte ad aggirare dispositivi protetti da copyright, distribuzioni di pirateria o link a file contraffatti; f) contenuti che costituiscono invii di massa o “spam”, “posta indesiderata”, “catene” o “schemi piramidali”; g) contenuti che fingono di impersonare individui o entità o che lascino presupporre in modo mendace la propria affiliazione con persone o entità, tra cui la stessa DeriveCulturali.it; h) informazioni private di terze parti, tra cui, in via esemplificativa, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi email, codici fiscali, numeri di carte di credito. Nota: informazioni personali potrebbero essere pubblicate su DeriveCulturali.it, ma solo se l’individuo ha fornito il proprio consenso esplicito o sottoscritto gli accordi; i) contenuti che contengono pagine con accesso limitato o protetto da password, pagine o immagini nascoste (non collegate a o da altre pagine accessibili); j) contenuti che contengono o intendono agevolare la trasmissione di virus, dati danneggiati o altri file dannosi, che possono provocare interruzioni dei sistemi o file distruttivi; k) contenuti non correlati all’argomento delle “aree interattive” o di DeriveCulturali.it in cui tali contenuti sono pubblicati; l) contenuti che a discrezione esclusiva ed insindacabile del titolare: 1) violino le disposizioni qui contenute; 2) violino i regolamenti correlati di DeriveCulturali.it od il presente accordo; 3) siano considerati discutibili; 4) limitino o inibiscano l’uso o la fruizione delle “aree interattive” o altri aspetti dei servizi di DeriveCulturali.it; 5) possano esporre il titolare e/o DeriveCulturali.it e/o i propri utenti a danni e/o responsabilità di qualsiasi tipo. Il titolare declina ogni responsabilità e non fornisce alcuna garanzia rispetto ai contenuti comunicati, inviati, pubblicati, archiviati e/o caricati dall’utente (e/o pubblicati per suo conto), e/o da terze parti su DeriveCulturali.it, neppure nell’eventualità di perdite o danni. Sebbene il titolare e DeriveCulturali.it non siano soggetti ad alcun obbligo di analizzare, modificare o monitorare i contenuti pubblicati sul sito web in questione e/o distribuiti attraverso le “aree interattive” o i social network, il titolare si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di rimuovere, analizzare, tradurre o modificare senza preavviso qualsiasi contenuto pubblicato o archiviato sul sito web, le “aree interattive”, e/o i profili social gestiti da DeriveCulturali.it in qualsiasi momento o per qualsiasi motivo, o di consentire tali operazioni a terze parti per proprio conto. L’utente (ad esempio: autore, e/o ospite, e/o inserzionista) resta il solo responsabile dei propri contenuti, della creazione di copie di backup e della sostituzione dei contenuti pubblicati o altrimenti inviati al titolare e/o a DeriveCulturali.it, assumendosene tutti gli oneri e obblighi. Qualsiasi utilizzo del sito web in questione e/o delle “aree interattive” e/o di altri aspetti dei servizi in violazione delle presenti disposizioni costituisce una violazione del presente accordo e potrebbe comportare, tra le altre conseguenze, la terminazione o l’interruzione dei diritti dell’utente all’utilizzo delle “aree interattive”, e/o dei servizi presenti sul sito web di DeriveCulturali.it. I messaggi ed i contenuti inseriti dagli utenti o pubblicati da questi sul sito web contengono esclusivamente le opinioni e le esperienze degli stessi e sono di unica ed esclusiva responsabilità degli utenti che li inseriscono su DeriveCulturali.it. Il titolare e DeriveCulturali.it non sono in alcun caso responsabili dei messaggi e/o dei contenuti pubblicati dagli utenti o delle loro opinioni espresse e questi ultimi sollevano espressamente il titolare e DeriveCulturali.it da qualsivoglia responsabilità derivante da danni e pregiudizi di qualsiasi natura connessi tanto ai contenuti dei messaggi da loro pubblicati, quanto alle loro opinioni.
- DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
2.1. Diritti di proprietà
Copyright © 2024 – DeriveCulturali.it – Tutti i Diritti Riservati.
I diritti di DeriveCulturali.it appartengono al titolare.
Sono da intendersi riservati tutti i diritti di sfruttamento.
I testi, disegni, immagini, database, loghi, struttura, marchi e gli ulteriori elementi del sito web sono tutelati dalle leggi e trattati internazionali in materia di proprietà intellettuale e industriale. Qualsivoglia riproduzione, trasmissione, adattamento, traduzione, modifica, comunicazione al pubblico o qualsiasi altro utilizzo di tutto o parti del presente sito web, di qualsiasi natura o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico o di altro tipo, è da intendersi severamente vietata salvo previa autorizzazione scritta del titolare di DeriveCulturali.it. Qualsivoglia violazione dei suddetti diritti potrà dare luogo a procedimenti extragiudiziali o giudiziali in sede civile o penale, a seconda dei casi. Il titolare di DeriveCulturali.it non concede alcuna licenza o autorizzazione di alcun tipo sui diritti di proprietà intellettuale e industriale a lui riferibili. L’utente autorizza il titolare di DeriveCulturali.it a utilizzare gratuitamente i propri loghi, marchi commerciali e contenuti inclusi forniti al titolare e a DeriveCulturali.it ai fini della prestazione dei servizi contrattuali. Allo stesso modo, autorizza il titolare e DeriveCulturali.it a utilizzare gratuitamente detti loghi, marchi e contenuti in tutte le sezioni del sito web, nonché su siti web, e/o media, e/o app, e/o social network di terze parti o dove il titolare e/o DeriveCulturali.it siano presenti. L’utente dichiara espressamente che nessuno dei contenuti forniti al titolare di DeriveCulturali.it e su DeriveCulturali.it lede in alcun modo i diritti di proprietà intellettuale o industriale, sollevando espressamente il titolare e DeriveCulturali.it da qualsivoglia rivendicazione eventualmente avanzata da terzi. La legittimità dei diritti di proprietà intellettuale e industriale associata ai contenuti forniti dagli utenti è di esclusiva responsabilità degli stessi, e questi sollevano espressamente il titolare e DeriveCulturali.it in relazione qualsivoglia eventuale rivendicazione sollevata da terze parti. Onde preservare i possibili diritti di proprietà intellettuale, laddove un utente o un terzo ritenga che si sia verificata violazione dei propri legittimi diritti a fronte dell’inserimento di un dato contenuto sul sito web, questi sarà tenuto a comunicare detta circostanza a DeriveCulturali.it. Alcune immagini, presenti su DeriveCulturali.it, sono prelevate da internet tra quelle considerate a libera circolazione e fruibilità. L’utilizzo delle immagini viene fatto nella massima buonafede per corredare gli articoli e per poter esplicare il diritto di cronaca. Eventuali copyright vantati legittimamente da terzi potranno essere segnalati scrivendo a DeriveCulturali.it. DeriveCulturali.it provvederà all’immediata rimozione di contenuti eventualmente coperti da diritti di proprietà.
2.2. Diritti e IA
Il titolare e DeriveCulturali.it vietano in maniera categoria di utilizzare qualsivoglia contenuto pubblicato su DeriveCulturali.it al fine di addestrare software di intelligenza artificiale.
- POLITICA IN MATERIA DI TUTELA DEI DATI PERSONALI
3.1. Tutela dei dati
Il titolare di DeriveCulturali.it adempie integralmente alla legislazione vigente in materia di tutela dei dati personali. La presente politica in materia di tutela dei dati personali regola l’accesso e l’utilizzo dei servizi inseriti dagli utenti sul sito web in veste di titolari di dati suscettibili di tutela, in conformità al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679). L’utente che naviga sul sito web, e/o che decide di utilizzare i servizi offerti su DeriveCulturali.it per mezzo del sito web, e/o di compilare moduli di registrazione e moduli di raccolta dati, e/o di inter-scambiare informazioni attraverso DeriveCulturali.it e/o tramite qualsivoglia altro mezzo, dichiara di accettare espressamente la presente politica in materia di tutela dei dati relativamente alle informazioni e ai dati forniti al titolare e a DeriveCulturali.it (e/o su DeriveCulturali.it). Gli utenti garantiscono la veridicità, l’esattezza, la validità e l’autenticità dei dati personali forniti e s’impegnano a mantenere gli stessi sempre aggiornati.
3.2. Carattere obbligatorio o facoltativo delle informazioni fornite dall’utente e veridicità dei dati
I campi contrassegnati con un asterisco (*) all’interno dei moduli di registrazione e/o di raccolta dati da compilarsi ad opera dell’utente sono tassativamente necessari per l’evasione della relativa richiesta, mentre l’inserimento dei dati dei restanti campi è facoltativa. Inoltre, per quanto concerne i dati forniti con qualsivoglia altro mezzo, in sede di relativo trattamento, si procederà a segnalare all’utente il carattere obbligatorio o facoltativo di determinati dati. L’utente assicura che i dati personali forniti al titolare e/o a DeriveCulturali.it, e/o su DeriveCulturali.it sono veritieri e aggiornati. L’utente si assume la responsabilità di comunicare qualsivoglia modifica dei propri dati, essendo il solo responsabile di eventuali inesattezze o false dichiarazioni fornite, così come dei danni eventualmente derivanti al titolare e/o a DeriveCulturali.it, e/o a terze parti.
3.3. Consenso dell’utente
Fornendo i propri dati personali tramite i moduli di registrazione presenti su DeriveCulturali.it (o trasmettendo in qualsivoglia modo i propri dati e contenuti al titolare e/o a DeriveCulturali.it), l’utente dichiara di aver letto e accetta espressamente i “Termini e Condizioni” contrattuali fornendo il proprio consenso inequivocabile al trattamento dei propri dati personali conformemente alle finalità segnalate e ai servizi prestati su di DeriveCulturali.it. L’utente riconosce e accetta che in sede di registrazione, le proprie fotografie e il proprio profilo utente saranno visibili pubblicamente ai restanti utenti di DeriveCulturali.it, così come sui motori di ricerca e a livello mondiale diffusi su internet e media universalmente senza limiti. Quando l’utente richiede la cancellazione dal servizio e/o dei propri dati, il titolare di DeriveCulturali.it esegue la richiesta eliminando la foto del profilo e i dati identificativi dell’utente del sito web (nome, cognome e indirizzo email) conservando il resto dei contenuti che l’utente ha pubblicato sul sito web. La condivisione e/o pubblicazione di contenuti sul sito web in questione implica che tali contenuti vengano resi “pubblici” ed universalmente fruibili, esposti alla possibilità che altri utenti e/o terze parti li condividano; inoltre tali contenuti pubblici degli utenti potranno essere ricercabili e indicizzati nei motori di ricerca. Per tutte queste ragioni l’utente esonera da qualsivoglia responsabilità il titolare e/o DeriveCulturali.it.
3.4. Comunicazioni elettroniche
La compilazione e l’invio dei moduli elettronici presenti su di DeriveCulturali.it, presuppongono il consenso espresso dell’utente all’invio di newsletter contenenti notizie e informazioni relative al sito web e ai settori connessi ai servizi offerti dal titolare di DeriveCulturali.it. Inoltre, la registrazione in qualità di utente sul sito web implica l’accettazione circa il ricevimento delle comunicazioni elettroniche promozionali e informative in merito ai servizi forniti da aziende con le quali il titolare di DeriveCulturali.it vanti accordi commerciali. Il titolare di DeriveCulturali.it ha messo a punto una serie di meccanismi tramite i quali gli utenti che lo richiedono possano modificare o eliminare detti servizi in modo semplice, rapido e gratuito.
3.5. Cookie e IP
L’utente accetta l’utilizzo dei cookie e la localizzazione dell’IP. Il sistema di analisi del traffico del sito web potrebbe utilizzare cookie e localizzatori di IP che consentono al titolare e/o a DeriveCulturali.it, e/o a terze parti, di raccogliere dati per fini statistici quali: data della prima visita, numero di visite, data dell’ultima visita, URL e dominio di provenienza, browser utilizzato e risoluzione dello schermo. Tuttavia, laddove l’utente lo desideri, potrà disabilitare e/o eliminare i cookie seguendo le istruzioni del proprio browser Internet o tramite le opzioni sempre accessibili tramite il sito web. Il titolare di DeriveCulturali.it non utilizza tecniche di “spamming” e si limiterà a trattare i dati inseriti dall’utente tramite i moduli elettronici presenti sul sito web o a mezzo messaggi di posta elettronica.
3.6. Diritto di accesso, rettifica e cancellazione di dati
L’utente sarà autorizzato ad accedere alle proprie informazioni, nonché a rettificare eventuali dati erronei e a cancellarsi dai servizi offerti su di DeriveCulturali.it in qualsiasi momento.
3.7. Modifica della presente Politica di tutela dei dati
Il titolare di DeriveCulturali.it si riserva il diritto di modificare la presente “Politica di Tutela dei Dati” onde adeguarla a futuri sviluppi normativi o giuridici.
L’utente dichiara di aver preso conoscenza di tutte le sopra estese clausole e di approvare specificamente, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 c.c., i seguenti paragrafi: 1,2,3.
Informativa sulla Privacy
In riferimento alla legge 196/2003 e al Regolamento UE 2016/679 GDPR l’utente acconsente espressamente all’utilizzo dei propri dati personali e professionali. Esprime, inoltre, il proprio consenso al ricevimento di newsletter e contenuti informativi e promozionali.
Diritti Riservati
Tutti i Diritti di DeriveCulturali.it sono Riservati e Tutelati. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta da parte del Titolare di DeriveCulturali.it.